
La voce della torre degli Asinelli. Storie dalla cima di Bologna PDF
Francisco GiordanoA partire dal XIV secolo, sulla sommità della torre degli Asinelli è stata collocata una campana. Questa serviva a trasmettere segnali, avvisi, ordini, oppure ad annunciare eventi relativi alla vita politica e civile bolognese. Fu sostituita varie volte a causa di rotture, incendi o cadute, finché nel dicembre 1514 fu collocata la campana ancora oggi esistente e tuttora posizionata nel piccolo locale che emerge dal terrazzo di avvistamento, posto sulla sommità della torre. Il 10 dicembre 2014 la campana, che riporta la data della sua realizzazione e lo stemma del Comune di Bologna, compie cinquecento anni e questo libro vuole celebrare tale ricorrenza, ripercorrendo le fasi più significative della sua storia, che sintreccia profondamente con le vicende della torre e della città, come si deduce dalla lettura delle vecchie cronache bolognesi e dei carteggi conservati negli archivi, qui selezionati e raccolti in un excursus storico che va dal 300 ai nostri giorni.
La voce della torre degli Asinelli. Storie dalla cima di Bologna è un libro di Giordano Francisco pubblicato da Persiani nella collana Storia locale, con argomento Bologna-Storia - sconto 5% - ISBN: 9788898874255 La voce della torre degli Asinelli. Storie dalla cima di Bologna, Libro di Francisco Giordano. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Persiani, collana Storia locale, data pubblicazione gennaio 2015, 9788898874255.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Aida. Annali italiani del diritto dautore, della cultura e dello spettacolo (2006)
- 📕 Psicrometria
- 📕 Accertamento infermieristico notes. Raccolta dei dati e ragionamento diagnostico
- 📕 Escursionismo tra arte e storia dalla val Sangone allUbaye. 58 itinerari nelle Alpi Cozie centro-mer
- 📕 Figli del futuro. Fantascienza per ragazzi del nuovo millennio
UP
- 📙 Etica pubblica, giustizia sociale, disegualianze
- 📙 Il punto Twigg
- 📙 Bambini e ragazzi difficili. Figli che crescono: soluzioni a problemi che emergono. Terapia in tempi
- 📙 Strategikon. Il manuale di arte militare dellImpero Romano dOriente
- 📙 L imperatrice Sissi. Storia e destino di Elisabetta dAustria e dei suoi fratelli
PERSONE
- 📘 Cera una volta... la cucina ascolana
- 📘 Zona di guerra. Punisher collection vol.6
- 📘 Intelligenza emotiva. Pillole metaemotive per vivere meglio
- 📘 La pesca in Italia tra età moderna e contemporanea. Produzione, mercato, consumo
- 📘 Ninna nanna ninna oh... Preziosi consigli per genitori assonnati e bambini insonni
Note correnti

Bologna è un’antica città universitaria nota per un centro storico ricco di cultura e tradizione e per le sue storiche torri, tra le quali la più conosciuta è senza ombra di dubbio la Torre degli Asinelli.Si tratta di una città che nasce nella Pianura Padana tra le valli del Reno e del Savena ed è il capoluogo della regione dell’Emilia-Romagna. Bologna, capoluogo dell’Emilia Romagna, era nota un tempo per il grande numero di torri che la distinguevano. Esse vennero costruite dalle numerose famiglie patrizie che, in epoca comunale, gareggiavano nell’ostentazione del proprio potere economico e politico attraverso queste edificazioni, sempre più alte e poderose.

Home / Prodotti taggati “La voce della Torre degli Asinelli 14.90 € Aggiungi al carrello; La voce della Torre degli Asinelli – Storie dalla cima di Bologna 40126 Bologna. Tel: (+39) 051 9913920 - Fax: (+39) 051 19901229. [email protected] Sede per la Romagna.

... la storia completa.Nel dicembre 2014 la campana della Torre degli... ... “La voce della Torre Asinelli, Storie dalla cima di Bologna”. Il volume ripercorre le fasi ...

10 dic 2014 ... La voce della Torre degli Asinelli – Storie dalla cima di Bologna. 12.90€. A cura di Francisco Giordano. ISBN: 978-88-98874-25-5. Pagine: 52.

Ciao a tutto il forum di Bologna! Ho visto delle foto della torre degli Asinelli che presentava delle impalcature. Non so se la foto fosse di questi giorni, sapete dirmi se la Torre degli Asinelli oppure la Garisenda è in restauro? 6. Il vaso rotto in cima alla Torre degli Asinelli. Incrocio tra Via Rizzoli, Via Zamboni e Strada Maggiore. Cosa ci fa un vaso rotto in cima alla Torre degli Asinelli? Non ne ho la più pallida idea. E vi dirò di più: non so nemmeno se è vero. Però la leggenda continua a girare, quindi mi piace pensare di sì.