
Le pratiche dellinchiesta sociale PDF
S. Laffi (a cura di)Questa raccolta di interventi è un invito alla buona pratica dellinchiesta come strumento di conoscenza e di intervento. Alcuni sociologi, scrittori, giornalisti, operatori ne analizzano metodi e pratiche, a partire dalla storia dellinchiesta nel nostro paese e dai diversi approcci oggi presenti nella ricerca sociologica, nel giornalismo, nel documentario cinematografico, nella radio. È impossibile intervenire e prevedere senza investigare e comprendere, ma molti luoghi comuni inficiano oggi il discorso sullinchiesta: dal sensazionalismo della denuncia giornalistica alla voga dei sondaggi, dai condizionamenti economici allastrattezza dellinsegnamento universitario fino alla superficialità di molta televisione e di molta letteratura. Ne scrivono Rosaria Capacchione, Pino Corrias, Leonardo Di Costanze, Goffredo Fofi, Stefano Laffi, Alessandro Leogrande, Gilberto Marselii, Giuseppe A. Micheli, Giacomo Panizza, Lorenzo Tavolini.
... Feltrinelli (La congiura contro i giovani, Quello che dovete sapere di me), per le edizioni dell'Asino (Crescere nonostante, Le pratiche dell'inchiesta sociale).
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Aree protette in Abruzzo. Contributi alla conoscenza naturalistica e ambientale
- 📕 Nel cuore, nellanima. Omaggio a Lucio Battisti
- 📕 Figli dati al mondo. Educare in famiglia oggi
- 📕 Intrigo a Poggio di Mezzo. Anno Domini MDXII: Narnia perde lo dominio
- 📕 Breve introduzione allo studio antropologico della parentela
Note correnti

pagg. 38-40 Nush L’Assistente sociale svolge una professione nella quale intreccia le persone e la società, la storia, le culture e le istituzioni. Letture: Giacomo Panizza, L’indagato indagante, in Le pratiche dell’inchiesta sociale, (a cura di Stefano Laffi) Edizioni dell’asino, 2009

pagg. 38-40 Nush L’Assistente sociale svolge una professione nella quale intreccia le persone e la società, la storia, le culture e le istituzioni. Letture: Giacomo Panizza, L’indagato indagante, in Le pratiche dell’inchiesta sociale, (a cura di Stefano Laffi) Edizioni dell’asino, 2009 dell’inchiesta, cioè il corpo di realtà sociale su cui essa opera. 0.2 - Ambito metodico In stretto rapporto con I'ambito oggettivo, così come è stato delimitato, dobbiamo cercare adesso di definire l'ambito metodico, vale a dire il modo di porsi dell'inchiesta, come strumento conoscitivo ed …

Sui temi di ricerca ha pubblicato articoli e libri, di recente per Feltrinelli (La congiura contro i giovani, Quello che dovete sapere di me), per le edizioni dell’Asino (Crescere nonostante, Le pratiche dell’inchiesta sociale). Collaboro stabilmente con la rivista Gli asini. Foto di Luca Meola

Sui temi di ricerca ha pubblicato articoli e libri, di recente per Feltrinelli (La congiura contro i giovani, Quello che dovete sapere di me), per le edizioni dell’Asino (Crescere nonostante, Le pratiche dell’inchiesta sociale). Collaboro stabilmente con la rivista Gli asini. Foto di Luca Meola

Si occupa di mutamento sociale, culture giovanili, processi di emarginazione, consumi e dipendenze. Ha scritto, fra l’altro, Il furto. Mercificazione dell’età giovanile (2000). Ha curato Le pratiche dell’inchiesta sociale (2009) e con Maurizio Braucci Terre in disordine. Racconti e …