
La libertà e il sacrilegio. La settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna PDF
Alessandro Luparini, Laura OrlandiniNel centenario della Settimana rossa, il libro ripercorre le vicende di quei moti in provincia di Ravenna, dove per pochi giorni concitati parve che lo sciopero generale di protesta per i fatti di Ancona del 7 giugno 1914 potesse davvero trasformarsi in un grande sovvertimento rivoluzionario. Fu unillusione, coltivata da tutti i partiti sovversivi (repubblicani, socialisti, anarchici, mazziniani intransigenti), destinata a svanire con lo scoppio della Grande Guerra e la frattura interventista che divise drammaticamente le forze di sinistra. La seconda parte del volume affronta il tema, fino ad ora trascurato dalla storiografia, della reazione del mondo cattolico dinanzi a quel moto popolare, che ebbe fortissimi connotati anticlericali e iconoclastici: uno sguardo sulla Settimana Rossa dalla parte di chi la subì, vivendola non già come una manifestazione di libertà e di emancipazione, ma come un movimento sacrilego e sconsiderato. Completa il tutto una ricca appendice iconografica, con la riproduzione di fotografie e di documenti dellepoca.
La Settimana rossa cento anni do-po. Catalogo della mostra. Ancona, Mole Vanvitelliana 7 giugno-20 lu-glio 2014, affinità elettive, Ancona 2014, pp. 223, s.p. Aroldo Cascia, Patrizia Rosini, Bandiera rossa sul campanile. Anti-fascisti (e fascisti) a Jesi, affinità elet-tive, Ancona 2014, pp. 244, € 18,00 Giancarlo Castagnari [et al.] (a cura La libertà e il sacrilegio. La settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna. Alessandro Luparini, Laura Orlandini edito da Giorgio Pozzi Editore. Libri-Illustrato. Disponibile. Aggiungi ai desiderati
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Avremo un bambino. La guida pratica e completa per la gravidanza, il parto, i primi mesi
- 📖 Vasco Partolini (1913-2013). Atti del Convegno internazionale di studi (Firenze, 17-19 ottobre 2013)
- 📖 Per uccidere Cecilia
- 📖 Artificio, desiderio, considerazione di sé. Hobbes e i fondamenti antropologici della politica
- 📖 Robot, verso il futuro. Principi, tecnologia e applicazioni avanzate della robotica
Note correnti

Luparini A., Orlandini L. (2014), La libertà e il sacrilegio. La Settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna, Ravenna, Giorgio Pozzi. Luseroni G. (2000), Livorno e la seconda restaurazione lorenese, in Varni A. (a cura di), Il 1848. La rivoluzione in città, Bologna, Costa, pp. 135-147. Martini M. (1989), Giugno 1914. L’8 giugno 1914 anche a Rimini scoppia la Settimana Rossa. Il clima in città è tesissimo, come del resto in tutto il Paese. L’era Giolitti si è ormai conclusa. Basta con la collaborazione del governo liberale con le forze socialiste riformiste. Adesso governa la Destra, mentre i Socialisti massimalisti rimproverano ai moderati di aver portato a

Un «filo rosso» della cultura teatrale (in senso antropologico) del XX secolo, è la ricerca dell'attore (Cruciani), la qualità pedagogica del lavoro di teatro e ...

Alessandro Luparini, Laura Orlandini, La libertà e il sacrilegio. La Settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna ISBN: 9788896117439 PAGINE: 152 PREZZO: € 15,00 FORMATO: cm 17 × 24, contiene 32 facciate di documenti e fotografie COLLANA: Miscellanea DATA DI PUBBLICAZIONE: giugno … Home » Numero 36 - Novembre 2014 » Alessandro Luparini, Laura Orlandini La libertà e il sacrilegio. La Settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna Ravenna, Giorgio Pozzi Editore, 2014

stria-Ungheria che, con i decreti del 26 giugno e del 7 luglio, verranno get- ... e Spoleto due territori in dialogo, Provincia di Terni, Terni 2009, pp. ... centinaia e centinaia di lavoratori nella sola provincia di Ravenna, con un ... 28 A. Luparini, L . Orlandini, La libertà e il sacrilegio: la Settimana rossa del giugno 1914 in provin -. Un «filo rosso» della cultura teatrale (in senso antropologico) del XX secolo, è la ricerca dell'attore (Cruciani), la qualità pedagogica del lavoro di teatro e ...

La libertà e il sacrilegio. La settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna Luparini Alessandro Orlandini Laura edizioni Giorgio Pozzi Editore collana Miscellanea , 2014 Nel centenario della "Settimana rossa", il libro ripercorre le vicende di quei moti in provincia di Ravenna, dove per pochi giorni concitati parve che lo sciopero generale di protesta per i fatti di Ancona del 7 Tra le sue pubblicazioni: La libertà e il sacrilegio. La Settimana rossa del giugno 1914 in provincia di Ravenna, Ravenna, Giorgio Pozzi, 2014 (con Alessandro Luparini). Per la collana “OttocentoDuemila” ha pubblicato propri contributi nei volumi L’Italia nella Grande Guerra.