
Lévinas e la difesa dellinteriorità PDF
Gianluca BianchiLa dimensione interiore non è mai trascurata nella filosofia di Lévinas: anzi, è il punto dinizio e darrivo di un sistema che si presenta come una difesa della soggettività. Questopera, invece, vuole essere una difesa dellio in quanto io, o una difesa dellinteriorità. Lio può essere mortale e, al tempo stesso, infinito? Contro lessere-totalità - somma di enti senza nome - Lévinas propone lessere-infinito: lunicità dellio che si apre allunicità dellaltro. Il passaggio dal fenomeno alla cosa in sé avviene nella sensibilità: se la sensazione è il particolare che non è mai due volte, laltro è lessere unico che non sarà mai un altro essere. Ma ciò non basta: è linizio - come linguaggio, come perdono, come eros - che dona allio il suo trionfo. Lessere-per-altri e legoismo dellio separato sono due aspetti possibili solo in funzione della loro co-presenza, ma lessere-per-altri accade malgrado la morte, che rimane nascosta nel buio del suo segreto, senza conferire allio un senso ultimo. Bisogna trovare quello che sembra il tassello mancante di un ingranaggio filosofico che potrebbe comunque rimanere inalterato. Ma in questopera è un tassello essenziale. Prefazione di Emanuele Felice.
Scegli e prenota online i libri di testo scolastici e i libri per le vacanze su www.librochevuoitu.it, puoi anche vendere o acquistare libri usati
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Nuovi quaderni del CRIER (2004) vol.1
- 📖 Le più belle citazioni di tutti i tempi. Filosofia, stile di vita, storia, arte, letteratura, cinema
- 📖 Enti pubblici di ricerca. Storia, regime giuridico e prospettive
- 📖 Prendersi cura. Il corpo e la mente parlano al medico di famiglia
- 📖 Non uccidere i tuoi sogni
UP
- 📙 24 pillole per la tua sicurezza. Cè sempre qualcosa che puoi fare
- 📙 Giordano Bruno e la tradizione ermetica
- 📙 Io, gli ottomila e la felicità. I miei sogni, tra amore per la montagna e sfida con me stessa
- 📙 L idiota. Opera lirica in tre atti e sette quadri dal romanzo di Fiodor Dostoievskij. Musica di L. C
- 📙 Il coordinamento pedagogico nei servizi socioeducativi
Note correnti

La dimensione interiore non è mai trascurata nella filosofia di Lévinas: anzi, è il punto d'inizio e d'arrivo di un sistema che si presenta come una "difesa della soggettività". Quest'opera, invece, vuole essere una difesa dell'io in quanto io, o una difesa dell'interiorità.

1 La coincidenza del titolo del colloquio con quello dell'opera di E. Lévinas, ... so, avviato a farsi strumento di una metafisica dell'interiorità e della presenza di un dio se- ... Punto cruciale per la intransigente difesa del sé dalle pressioni. Per un'esperienza nuova dell'interiorità e dell'alterità . ... ca, sul paradosso che nasce dalla comune accettazione e difesa dei diritti umani e insieme dalla ... sione quella che Emmanuel Levinas chiamava l'antropologia del Medesi-.

“La dimensione dell’interiorità si qualifica come centro della persona umana e condizione di ogni sua crescita spirituale; è nell'uomo interiore che si crede Dio” (La città di Dio, 1202) Esemplificando queste complesse citazioni possiamo dire che l’anima per Agostino è la dimensione più intima dell’uomo, l’abitazione stessa della Verità, la parte “divina” in noi. Lévinas e la difesa dell’interiorità (Italian Edition) eBook: Bianchi, Gianluca: Amazon.co.uk: Kindle Store

26 apr 2020 ... Lèvinas privilegia il valore dell'ascolto al valore del dialogo. Nel dialogo, è attraverso la presenza e la voce, che l'io si espone, si lascia ...

Prev : Lévinas e la difesa dell’interiorità. Next : PASQUARE MARIOTTO F.; TIBALDI A. – TERRA SENZA TREGUA – Ed.Mimesis. Recens Designed by Smartcat . Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Responsabilità Nell'accezione giuridica il termine responsabilità viene utilizzato per la prima volta nel 1787 nel The federalist da A. Hamilton (folio 64) e poi nel Codice napoleonico a designare l'obbligo di rispondere dinanzi alla legge e agli altri soggetti delle proprie azioni. Il consolidarsi relativamente recente del significato del termine introduce al cuore del problema: ogni