
You robot. Antropologia della vita artificiale PDF
Riccardo NotteLimmagine del robot costituisce una delle icone più importanti del nostro tempo. Ormai affrancata dalla fantascienza, questa sintesi quasi vivente delle più svariate tecnologie sta trasformando lintera sfera delle umane attività. Si assiste a una imponente occupazione silenziosa. Essi proliferano nelle fabbriche, nei laboratori, nei prodotti hi-tech e nei mezzi di comunicazione, e si evolvono con fulminea rapidità. Il ventunesimo secolo sarà il tempo dellintegrazione fra gli uomini e i robot? Così sembrerebbe. Eppure i dubbi non mancano. Quali le finalità? E quali gli effetti psicologici ed etici sulle relazioni umane? Riccardo Notte è docente di Antropologia culturale presso lAccademia di Belle Arti di Brera, a Milano.
Il robot, quale immagine della vita artificiale, implica infatti l’inesprimibile pulsione di morte, di autoestinzione, ma anche l’anelito metafisico a una qualche trasmutazione. Riccardo Notte (Napoli, 1958) è docente di Antropologia culturale presso l’Accademia di Brera, a Milano.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Repertorio metrico verdiano
- 📖 Great expectations. Con espansione online. Con CD Audio
- 📖 Nuova matematica a colori. Algebra. Con quaderno di recupero-Prove INVALSI. Ediz. blu. Per le Scuole
- 📖 L Alta Via dei monti liguri e i principali sentieri ad essa collegati
- 📖 La buona cucina veneta. La tradizione in 100 ricette
Note correnti

7 ago 2017 ... Snodandosi tra mitologia e realtà, gli automi di forma umanoide ... di Karel Čapek ; da qui, l'interesse antropologico per il robot si ... l'uomo nel lavoro e nella vita di tutti i giorni, basti pensare alla robotica medica e ... Una fantasia che trova similitudini nella realizzazione della moderna intelligenza artificiale, ...

Machina ex machina Biblioteca di cultura Saggio sul mito del robot. ... connettiva (Roma, 2002) e You, Robot. Antropologia della vita artificiale (Firenze, 2005).

This seems to be the conclusion reached by Riccardo Notte, in the light of a fascinating study conducted on one of the biggest ultramodern myths with the provocative title: You, Robot, antropologia della vita artificiale (You, Robot, anthropology of artificial life), in which the origins of a contradictory archetype are faced with shrewdness and scientific rigour, at times unnerving, passing You, Robot è un libro di Notte Riccardo edito da Vallecchi a maggio 2005 - EAN 9788884271952: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online.

You robot. Antropologia della vita artificiale è un libro di Notte Riccardo pubblicato da Vallecchi nella collana Studi, con argomento Robot; Antropologia culturale - ISBN: 9788884271952 Acquista il libro You robot. Antropologia della vita artificiale di Riccardo Notte in offerta; lo trovi online a prezzi scontati su La Feltrinelli.

Questa sembra essere la conclusione cui giunge Riccardo Notte alla luce di un affascinante studio condotto su uno dei grandi miti dell’ultramodernità dal titolo provocatorio: You, Robot, antropologia della vita artificiale, in cui affronta con arguzia e rigore scientifico le origini di un archetipo contraddittorio e a tratti inquietante, passando dalla robotica all’intelligenza