
Guerra e diritto PDF
Mario FiorilloIl diritto ha sempre tentato di disciplinare il fenomeno della guerra, prima attraverso norme e principi di tipo legislativo, poi per mezzo di misure costituzionali. Il percorso di giuridificazione del conflitto armato è culminato, nel XX secolo, nello ius contra bellum, il diritto volto a contrastare (e non più semplicemente a regolare) il conflitto, conseguenza diretta dei fantasmi di apocalisse finale. Mario Fiorillo ripercorre in questo volume levolversi del confronto tra il diritto e quel particolarissimo campo dellagire umano che è il fatto bellico. La sua analisi da una parte passa in rassegna le diverse forme di legittimazione della guerra, delle sue cause e dei suoi fini, elaborate nei secoli dal pensiero occidentale, e dallaltra ricostruisce storicamente il processo di strutturazione giuridica del conflitto armato e delle sue modalità. Lautore si sofferma in particolare sui conflitti armati delle comunità globalizzate contemporanee, divise fra tradizionale garanzia dei diritti e ossessione di sicurezza. Dallequilibrio del terrore della guerra fredda si è approdati oggi a un terrore senza equilibrio, una cortina di paura e panico che avvolge il mondo occidentale e che si richiama ancora una volta al diritto in cerca di legittimazione.
Tuttavia non siamo all’anno zero per quanto riguarda la costruzione di un ordine internazionale più giusto, equo, solidale e democratico.C’è un nuovo diritto internazionale, quello dei diritti umani, che ha anticipato la globalizzazione dell’economia e della politica, che ha messo al centro anche della politica internazionale la persona umana con il suo corredo di diritti fondamentali
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Musica, cinema e letteratura
- 📕 La facile combinazione degli alimenti
- 📕 Peace-keeping, pace o guerra? Una risposta italiana: loperazione Ibis in Somalia
- 📕 Il servizio sociale. Fondamenti e cultura di una professione
- 📕 Dietro la bellezza. Come possiamo migliorare la nostra immagine senza tradire noi stessi
Note correnti

Il diritto ha sempre tentato di disciplinare il fenomeno della guerra, prima attraverso norme e principi di tipo legislativo, poi per mezzo di misure costituzionali. 17 gen 2020 ... La finalità del diritto internazionale umanitario e, quindi, delle Convenzione e dei loro protocolli, è quella dilimitare l'uso della violenza durante gli ...

Difesa Online è una testata giornalistica che diffonde informazioni sulle Forze Armate italiane e straniere, approfondimenti, notizie dall'industria, dai teatri di pace e di guerra. Diritto militare - Difesa Online

PIERO BELLINI. Relazioni. FRANCESCO SINI Università di Sassari Bellum, fas, nefas: aspetti religiosi e giuridici della guerra (e della pace) in Roma antica. Il diritto di fare la guerra. Fonti culturali, giuridiche e politiche di legittimazione della “guerra giusta”. Coordinatori: Luca Baldissara (Università di Pisa) – Silvia ...

DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO. Categorie prote e. • Combattenti ( malati, feriti, naufraghi). • Prigionieri di guerra. • Popolazione Civile. • Personale ... 26 mar 2020 ... Come appunto il diritto alla salute, realizzazione di uno sforzo collettivo eccezionale della Gran Bretagna appena uscita dalla Seconda Guerra ...

Il diritto di fare la guerra. Fonti culturali, giuridiche e politiche di legittimazione della “guerra giusta”. Coordinatori: Luca Baldissara (Università di Pisa) – Silvia ...