
Wondermasonry 2006. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura PDF
P. Spinelli (a cura di)Il volume raccoglie gli atti del workshop coordinato dal Prof. Paolo Spinelli e organizzato dai Proff. Alberto Antonelli, Paolo Foraboschi e Maurizio Orlando della Facoltà di Ingegneria di Firenze. I lavori sono suddivisi in 4 sessioni. La sessione A (Sulla caratterizzazione meccanica delle murature: prove in situ ed in laboratorio, tecniche di prova ed interpretazione dei risultati) illustra alcuni tipici metodi per la determinazione delle caratteristiche meccaniche delle murature con particolare riferimento a pannelli murari in edifici esistenti, una problematica di grande attualità, alla luce dei recenti aggiornamenti delle normative tecniche sulle costruzioni. Nella sessione B (Analisi e comportamento di edifici monumentali ecclesiastici sotto azioni sismiche) si prendono in esame i risultati dellapplicazione ad un campione di edifici basilicali di una procedura di analisi a due passi per la valutazione del comportamento sotto forze orizzontali. La sessione C espone gli studi recentemente effettuati e voluti dal Ministero della Cultura e della Comunicazione francese sul Pantheon parigino, il primo edificio ad essere stato calcolato con i moderni metodi dellingegneria strutturale. Infine la sessione D tratta le murature potenziate strutturalmente mediante strisce di materiale composito (FRP) incollate sulla superficie, unarmatura consistente in fibre unidirezionali e continue, annegate in una matrice epossidica.
DE LUCA A., P. SPINELLI (a cura di) (2009). Wondermasonry. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures. Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura. Firenze: Polistampa, p. 1-532, ISBN: 978-88-596-0535-5
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Atlante della comunicazione italiana 2006. La guida certificata per orientarsi e conoscere meglio ch
- 📘 Progetto MS strumenti e materiali per il potenziamento del pensiero
- 📘 Cada día, algo más. 1º livello. Per la Scuola media
- 📘 La positività del diritto. Saggio su Hans Kelsen
- 📘 Quando i bambini crescono. Guida alla valutazione del comportamento psico-sociale nellinfanzia e nel
Note correnti

Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICEA) Via di S. Marta, 3 50139 Firenze: 055 2758880: andrea.vignoli(AT)unifi.it avignoli(AT)dicea.unifi.it Wondermasonry 2011. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures. Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura. Polistampa, Firenze, 2012. ISBN: 9788859611424 Articolo in Atti Convegno su dvd Borri A, De Maria A, Paci G (2011).

congresso: Workshop on Design for Rehabilitation of Masonry Structures, WonderMasonry 2 (Ischia) 11573/238431 - 2007 - Quante analisi dinamiche per stimare la propensione al ribaltamento di un corpo rigido dondolante? Home; Monografie. 2012. 1° fascicolo; 2° fascicolo; 3° fascicolo; 4° fascicolo

Wondermasonry 2009. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura, Libro. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Polistampa, collana Universitario. Ingegneria, rilegato, data pubblicazione ottobre 2012, 9788859611417.

Atti del workshop Wondermasonry 2009. Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura: 2012: A. De Luca; P. Spinelli: 18: AZIONI DA VENTO E DA SISMA NEGLI EDIFICI IN ACCIAIO DI MEDIA ALTEZZA: ALCUNI CASI DI STUDIO: 2003: A.DE LUCA;E.MELE;E.GRANDE: 19

Workshop on design for rehabilitation of masonry structures-Tecniche di modellazione e progetto per interventi sul costruito in muratura di A. De Luca, P. Spinelli ...