
La riabilitazione nella demenza grave. Manuale pratico per operatori e caregiver PDF
Marina BoccardiLa riabilitazione dei malati di demenza risente di un divario fra ricerca scientifica e applicazione pratica, divario che ha origine da un insieme di ragioni storiche, sociali e organizzative. In questo volume si tenta di colmare la grande lacuna fra questi due livelli, fornendo le conoscenze di base necessarie per la comprensione e la cura dei malati di demenza e proponendo suggerimenti operativi di immediata applicabilità per operatori, familiari e educatori. Il manuale ha una spiccata connotazione pratica: rimanda continuamente a situazioni concrete e descrive attività ben strutturate per realizzare i diversi tipi di intervento proposti. Al contempo, presenta le basi teoriche che - anche alla luce dei più recenti contributi delle neuroscienze - spiegano lefficacia di tali interventi e ciò lo rende un utile aggiornamento per psicologi e personale medico. Introducendo argomenti nuovi proposti dalla ricerca psicologica, quali la competenza sociale e la creatività, lopera avvia verso una riabilitazione che parte dalla sfera cognitiva per arrivare alla riabilitazione globale della persona, come componente di un gruppo e di una comunità significativi.
[12] M. Boccardi LA RIABILITAZIONE NELLA DEMENZA GRAVE, Manuale pratico per operatori e caregiver, Erikson, Gardolo (TN), 2007. [13]Gian Franco Denes, Luigi Pizzamiglio MANUALE DI NEUROPSICOLOGIA Autore: Boccardi, Categoria: Libri, Prezzo: € 19,95, Lunghezza: 250 pagine, Editore: Erickson, Titolo: La riabilitazione nella demenza grave - Manuale pratico per
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Unica. Guida didattica per la scuola primaria. Con CD-ROM vol.2
- 📙 Statuti di Cividale. Testo latino a fronte
- 📙 Death by Metal. La storia di Chuck Schuldiner e dei Death
- 📙 Marketing digitale. Con aggiornamento online
- 📙 Il paradosso dello scimpanzé. Il programma di gestione mentale per conquistare successo, autostima,
Note correnti

Marina Boccardi. La riabilitazione nella demenza grave. Manuale pratico per operatori e caregiver . Lingua: Italiano. La riabilitazione dei malati di demenza risente di un divario fra ricerca scientifica e applicazione pratica, divario che ha origine da un insieme di ragioni storiche, sociali e organizzative. «L'incarnazione degli Spiriti ha sempre luogo nella specie umana. Sarebbe un. errore credere che lo Spirito possa incarnarsi nel corpo di un animale. «Le diverse esistenze corporee degli Spiriti sono sempre progressive, e non. mai retrograde; ma la rapidità del progresso dipende dagli sforzi che fanno. per accostarsi alla perfezione.

Boccardi M. (2007), La riabilitazione nella demenza grave: manuale pratico per operatori e caregiver, Erickson, Trento. Borri M. (2012), Storia della malattia di Alzheimer, Il Mulino, Bologna.

Consultare utili recensioni cliente e valutazioni per La riabilitazione nella demenza grave. Manuale pratico per operatori e caregiver su amazon.it. Consultare recensioni obiettive e imparziali sui prodotti, fornite dagli utenti.

La riabilitazione nella demenza grave. Manuale pratico per operatori e caregiver è un libro di Marina Boccardi pubblicato da Erickson nella collana Guide per l'educazione: acquista su IBS a 21.00€!

La riabilitazione nella demenza grave. Manuale pratico per operatori e caregiver on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. La riabilitazione nella demenza grave. Manuale pratico per operatori e caregiver Il trattamento di riabilitazione cognitiva deve essere effettuato da uno psicologo specializzato nelle demenze e nella riabilitazione cognitiva, oppure un neuropsicologo specializzato in questo. Esistono anche diversi percorsi individuali che possono essere progettati ad hoc per la persona.