
La guerra del sale (1540). Paolo III e la sottomissione di Perugia PDF
Alessandro MontiLa ribellione del 1540, e la guerra del sale che ne fu limmediata conseguenza, costituiscono un momento fondamentale della storia di Perugia - con il definitivo assoggettamento della città alla dominazione pontificia - e tuttavia non completamente noto, né nelle cause, né nel suo svolgimento. Laumento della pressione fiscale, la scomparsa delle libertà comunali, la formazione di nuove oligarchie, la crescente conflittualità tra il papato di Paolo III e limpero di Carlo V, sono alcune delle questioni che si intrecciano nelle vicende perugine allinizio degli anni Quaranta del Cinquecento. Incrociando il racconto delle antiche cronache con i documenti dellepoca, rintracciati con un lungo lavoro di ricerca negli archivi italiani ed europei, lautore compone una sintesi vivace e appassionante dei fatti di quei giorni.
La guerra del sale (1540). Paolo III e la sottomissione di Perugia. Autore Alessandro Monti, Anno 2017, Editore Morlacchi. € 13,00 Attualmente non disponibile. Avvisami. Vai alla scheda. 2015. Aggiungi a una lista + L' assedio di Firenze (1529-1530). Politica, diplomazia e conflitto durante le guerre d'Italia.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Quando lamore diventa dipendenza. Esercizi per superare relazioni malsane
- 📘 Ricette per cucina raccolte dal principe Don Paolo Borghese
- 📘 Sons and lovers. Con CD Audio
- 📘 Giochi di città medie. La Quintana di Foligno: 1985-2015
- 📘 La fortuna non esiste. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi
Note correnti

La guerra del sale (1540). Paolo III e la sottomissione di Perugia libro Monti Alessandro edizioni Morlacchi , 2017 (UMWEB) Perugia.Sarà presentato giovedì 15 febbraio ore 17.30, presso la Fondazione Ranieri di Sorbello (piazza Piccinino 9, Perugia), il libro intitolato “La guerra del sale (1540). Paolo III e la sottomissione di Perugia” di Alessandro Monti, già giornalista professionista, membro della Società Italiana di Storia Militare, dal 2008 è

Categorie: Dipinti e affreschi, Guerre e battaglie, Libri e manoscritti, Musei e ... La Casa Museo degli Oddi Marini Clarelli è il punto di osservazione migliore per comprendere la storia di Perugia. I degli Oddi e i Baglioni hanno segnato in maniera indelebile con le loro lotte per la supremazia cittadina i libri di storia.

(UMWEB) Perugia.Sarà presentato giovedì 15 febbraio ore 17.30, presso la Fondazione Ranieri di Sorbello (piazza Piccinino 9, Perugia), il libro intitolato “La guerra del sale (1540). Paolo III e la sottomissione di Perugia” di Alessandro Monti, già giornalista professionista, membro della Società Italiana di Storia Militare, dal 2008 è Agli inizi del 1540 papa Paolo III impose ai perugini di acquistare il sale non più dalle saline di Siena ma da quelle pontificie ad un prezzo raddoppiato. Si noti come i proventi derivanti dalle tasse sul sale sono stati da sempre una delle principali fonti di entrata dei governi: nella Francia del Re Sole erano circa il 60% delle riscossioni, in Italia fino al 1974 esisteva il monopolio

La guerra di due mesi vide Perugia cadere: le 70 torri della città vennero demolite - l’unica che resta è quella degli Sciri, in fondo a Via dei Priori (anche questa, viuzza tortuosa che sbuca su Corso Vannucci a lato del Comune), le porte etrusche caddero (escluso l’Arco), mentre veniva costruita la fortezza, la Rocca Paolina, a perenne ricordo della sottomissione di Perugia al papa. pontefice Paolo III colpisce Perugia con duri provvedimenti fiscali atti a uno stretto controllo delle magistrature e delle libertà municipali. La Guerra del Sale del 1540 sarà infine l'esito inevitabile provocato dalla insanabile spaccatura politica fra la Santa Sede e un esasperato popolo perugino.

SOSTENUTA DAI PERUGINI CONTRO PAOLO III ... Quattro magistrati al reggimento di Perugia, par te per antichità , e parte ... vezza del sale , et i nomi di essi con l' autorità loro ; e la ... li 26 del mese di marzo de Tanno 1540, ne Tora di nona, intesi i ... che la vittoria de' suol cittadini, ne avrebbe ajutala la sottomissione. Il.