
Gli archivi e larchivistica nellItalia fascista. Storia, teoria e legislazione PDF
Ugo FalconeLarchivistica, come disciplina, raggiunge nel periodo fascista lapice del suo sviluppo teorico, attraverso lenunciazione di principi fondamentali elaborati dai maggiori archivisti del tempo, come Eugenio Casanova, Giovanni Vittani, Antonio Panella e Giorgio Cencetti, che tuttora costituiscono degli imprescindibili punti di riferimento. Il volume analizza, per la prima volta in Italia, lorganizzazione archivistica statale in connessione allapparato del regime fascista, descrivendo i più significativi interventi giuridico-amministrativi attuati negli anni 1923-1940. Viene poi esaminata e vagliata criticamente levoluzione teorica dellarchivistica sullo sfondo di stretti legami con il mondo culturale e politico dellepoca, evidenziati da figure quali Francesco Salata, Roberto Ridolfi, Alessandro Luzio, Pietro Fedele, Cesare Maria De Vecchi di Val Cismon. Inoltre, vengono ricostruite con dati aggiornati le drammatiche vicende occorse agli archivi italiani durante la seconda guerra mondiale.
Gli archivi e l'archivistica nell'Italia fascista. Storia, teoria e legislazione, Libro di Ugo Falcone. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Forum Edizioni, collana Nuove tesi, brossura, data pubblicazione maggio 2006, 9788884202628. Gli archivi e l'archivistica nell'Italia fascista. Storia, teoria e legislazione è un libro scritto da Ugo Falcone pubblicato da Forum Edizioni nella collana Nuove tesi
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Buona tavola, salute e bellezza con le mele
- 📖 L allieva e lapicultore
- 📖 Colore. Una biografia. Tra arte storia e chimica, la bellezza e i misteri del mondo del colore
- 📖 Cartina 4 percorsi storici nel Valdarno Superiore. In cammino tra Firenze e Arezzo. Scala 1:42.000
- 📖 Catania i viali e le piazze. La nuova città del Novecento
UP
- 📙 Manuale di tecnologia tessile. Fibre tessili. Filatura. Tessitura. Tessuti vari. Taglio e confezione
- 📙 Abilità cognitive. Programma di potenziamento e recupero vol.4
- 📙 Alan Ford. TNT edition vol.19
- 📙 Pace e libertà nel mondo antico. Lezioni a Cambridge: gennaio-marzo 1940
- 📙 Badland morphology and hydroecogeomorphic evolution in Basilicata. Region: interpretation using DEM
Note correnti

Anna Pia Bidolli, Politica demografica del fascismo e pubblico impiego nelle carte ... Manlio Lostuzzi e Patrizia Marocco, Tavole di mortalità di archivio delle assicurazio- ... GIOVANNA DA MOLIN, Fonti per la demografia storica nell'Italia meridio- ... archivistiche per la storia demografica della popolazione reatina nei se-.

Per archivio si intende una raccolta organizzata e sistematica di documenti di diversa natura ... L'archivista inglese Hilary Jenkinson (1882-1961), nel suo Manual of Archive ... In Italia la posizione tedesca fu recuperata da Elio Lodolini ( 1922-viv.) ... d'archivio, principalmente, sono gli studiosi di storia, storia locale e di altre ...

Molti dei suoi esponenti hanno occupato importanti cariche istituzionali e ... hanno legato gli esponenti della cultura giuridica italiana al regime fascista. ... Pertanto, il lavoro di analisi e affinamento teorico dei giuristi riveste una ... 19 G. Leone, La scienza giuridica penale nell'ultimo ventennio, « Archivio penale », I, 1945, p. La situazione archivistica comunale nel primo trentennio del XX secolo e ... archivi e l'archivistica nell'Italia fascista. Storia, teoria e legislazione, Udine, Editrice.

Eugenio Casanova (Torino, 17 gennaio 1867 – Roma, 22 dicembre 1951) è stato un archivista e funzionario italiano, direttore dell'Archivio di Stato di ... Entrato nell 'amministrazione archivistica il 2 dicembre 1886 presso l'Archivio di Stato ... archivi e l'archivistica nell'Italia fascista: storia, teoria e legislazione, Udine, Forum, ... Per archivio si intende una raccolta organizzata e sistematica di documenti di diversa natura ... L'archivista inglese Hilary Jenkinson (1882-1961), nel suo Manual of Archive ... In Italia la posizione tedesca fu recuperata da Elio Lodolini ( 1922-viv.) ... d'archivio, principalmente, sono gli studiosi di storia, storia locale e di altre ...

Gli archivi e l'archivistica nell'Italia fascista : storia, teoria e legislazione L'archivio storico del Comune di Cerreto Guidi Archivi e archivisti in Italia tra Medioevo ed età moderna