
Fondamenti di chimica. Con e-book PDF
Theodor Brown, H. Hugene LeMay, Bruce BurstenIn questo testo è stata posta grande attenzione allo scopo di agevolare la lettura e favorire la comprensione dei concetti, attraverso limpostazione grafica e la presentazione dei contenuti. Il testo è caratterizzato da:- Sommario allinizio di ogni capitolo, che rappresenta una miniguida per lo studio.- Pensaci su, domande piuttosto semplici che permettono agli studenti di verificare quanto appreso.- Osserva e rispondi, domande che incoraggiano gli studenti ad analizzare le immagini.- Approfondimenti, inserti che sviluppano concetti, tecniche o strumenti introdotti nel capitolo.- Chimica in azione e Chimica e vita, inserti che puntano lattenzione su eventi importanti, scoperte scientifiche e mediche, illustrando gli aspetti della chimica legati allattualità senza trascurare i problemi che possono presentarsi con il progresso della tecnologia.- Obiettivi chiave, un elenco dei concetti fondamentali presente al termine di ciascun capitolo.- Visualizzando i concetti, esercizi intesi per verificare la comprensione dei concetti chiave attraverso lanalisi di figure e grafici- Esercizi di fine capitolo, suddivisi per argomenti, che consentono di verificare la comprensione degli argomenti trattati.Gli ultimi tre capitoli, che trattano argomenti specifici, sono disponibili online.
Questo sito utilizza cookies per offrirti un'esperienza di navigazione ottimizzata e in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più . clicca qui. Accetta.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 📙 Ballabili antichi per violino e mandolino. Un repertorio dalle Dolomiti del primo 900. Con CD Audio
- 📙 Introduzione allinformatica. Per studenti di materie umanistiche
- 📙 Il saccheggio. Regime di legalità e trasformazioni globali
- 📙 Pianoforte vol.4
- 📙 La commedia umana. Conversazioni con Sebastiano Mondadori
Note correnti

... di geografia fisica Online Ebook Fondamenti di geografia fisica Leggere ePub Online e ... Download Libro L'ora di chimica. Per le Scuole superiori. Con e-.

Silvestroni Fondamenti Di Chimica.pdf - Free download Ebook, Handbook, Textbook, User Guide PDF files on the internet quickly and easily.

Fondamenti di chimica. Con e-book: Giunto alla quarta edizione italiana, il testo si aggiorna delle ultime novità scientifiche e si adegua alle moderne necessità didattiche: in questo testo è stata posta grande attenzione allo scopo di agevolare la lettura e favorire la comprensione dei concetti, attraverso l'impostazione grafica e la presentazione dei contenuti.

Fondamenti di Chimica. Testo di Chimica Generale rivolto agli studenti di tutti i corsi di studio in cui sono presenti uno o due moduli di chimica.. Il testo illustra leggi, principi e concetti riguardanti la cosiddetta “Chimica generale”, cioè comuni e applicabili a qualsiasi branca della Chimica.Fra i tanti argomenti trattati, alcuni riguardano la Chimica inorganica, la Chimica organica Free Fondamenti di chimica analitica di Skoog e West PDF Download. Once more, the reason of choosing the Free Fondamenti di chimica analitica di Skoog e West PDF Download in this website is that we are trusted site offering many kinds of e-books. By clicking the button of download and read once, you can go to the book page redirect.

Fondamenti di Chimica. Testo di Chimica Generale rivolto agli studenti di tutti i corsi di studio in cui sono presenti uno o due moduli di chimica.. Il testo illustra leggi, principi e concetti riguardanti la cosiddetta “Chimica generale”, cioè comuni e applicabili a qualsiasi branca della Chimica.Fra i tanti argomenti trattati, alcuni riguardano la Chimica inorganica, la Chimica organica