
La sconfitta di Farsalo. Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica PDF
Sergio ValzaniaFarsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte lesercito dei populares di Cesare, dallaltra quello degli optimates di Pompeo. Le sorti di Roma si decidono in battaglia. Ma cosa aveva portato i due triumviri allo scontro frontale? Quali strade si dividono in Tessaglia? Pompeo uscirà sconfitto dalla lotta per il potere innescata dalla crisi delle istituzioni repubblicane, mentre la vittoria di Cesare aprirà un nuovo capitolo nella sanguinosa rivoluzione romana, che porterà alla definizione dellimpero sotto il segno del Principato. Ma la guerra civile avrebbe potuto prendere una piega diversa: il disegno del Nuovo Alessandro, luomo che aveva liberato il Mediterraneo dai pirati, contrastava quello del console che aveva conquistato la Gallia. Non si trattava soltanto di due caratteri diversi, ma di due opposte visioni di Roma e di quello che sarebbe diventato limpero dei cesari. A Farsalo non si compie solo il destino di due condottieri, ma quello della città più potente al mondo.
Il 9 agosto del 48 a.C. si svolge in Tessaglia la battaglia di Farsalo, l’ultimo scontro tra Cesare e Pompeo. La schiacciante vittoria di Caio Giulio Cesare segna la definitiva sconfitta di Pompeo e la fine della guerra civile. SCOPRI LA SEZIONE STORIA ANTICA Roma Antica - Da Pompeo alla fine della Repubblica Appunto di storia che spiega come Pompeo sconfisse Mitridate e quando si riprende si riprende i territori appartenenti a Roma.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Gratis
- 📖 Excel 3. Modelli e applicazioni
- 📖 Focus sulla malattia metafocale. Aspetti etiopatogenetici e clinici. Descrizione di casi di interess
- 📖 La vista dei bambini. Aiutarli a vedere meglio senza occhiali
- 📖 La «questione» del dialetto nella scuola. Un confronto sui giornali italiani
- 📖 Europa matrigna. Sovranità, identità, economie
Note correnti

06/06/2018 · Leggi «La sconfitta di Farsalo Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica» di Sergio Valzania disponibile su Rakuten Kobo. Farsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte l’esercito dei populares di Cesare, dall’altra quello degli optimates di Pompeo. Descrizione di "LA SCONFITTA DI FARSALO. POMPEO E CESARE: LA FINE DELLA REPUBBLICA "Farsalo, 9 agosto 48 a.C.: da una parte l'esercito dei populares di Cesare, dall'altra quello degli optimates di Pompeo.

27/05/2020 · La fine della Repubblica: (48 a.C.), dove Cesare ebbe la meglio. Pompeo, rifugiatosi in Oriente con il Senato, sconfisse Cesare nella battaglia di Farsalo. Crasso, che riuscì a prendere il potere sfruttando i continui scontri fra i due. In seguito alla sconfitta di Pompeo Magno a Farsalo, nel 48 a.C., egli stesso dovette fuggire per salvarsi la vita, seguito da Sesto e Cornelia che lo raggiunsero a …

Dopo il ritiro di Silla dalla scena politica, avvenuto nel 79 a.C., il senato non era ... Avendo Pompeo e Crasso alle porte di Roma con le loro legioni e l'appoggio ... grazie alla fedeltà dei suoi eserciti, abolendo la repubblica ed instaurando un ... Verso fine Aprile Ottaviano, erede di Cesare, andò a Roma per far rispettare il ...

triumvirato tra Cesare, Pompeo e. Crasso. Cesare ... a.C., a Farsalo, dove Cesare sconfigge il ... unitario capace di rappresentare tutte le classi della società romana. Trasforma la ... presto re di Roma, mettendo fine alla Repubblica. L' evento ... L'opera narra la guerra tra Cesare e Pompeo in tre libri: i primi due ... cesariano Curione in Africa, che si conclude con una terribile sconfitta: dopo averri- ... sare raggiunge l'Egitto e apprende la fine del rivale. ... zione del loro comportamento alla vigilia della battaglia di Farsàlo è un brano memora- ... della repubblica.

La sconfitta di Farsalo. Pompeo e Cesare: la fine della Repubblica, Libro di Sergio Valzania. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Salerno, collana Mosaici, brossura, data pubblicazione giugno 2018, 9788869732911. La battaglia di Farsàlo fu lo scontro decisivo combattuto presso Farsalo il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare, rappresentante della fazione dei populares, e quello di Gneo Pompeo Magno, leader degli optimates.La battaglia, che si risolse in una netta vittoria della fazione cesariana, sancì la definitiva sconfitta di Pompeo, e segnò l'inizio della supremazia