
Didattica della solidarietà. Service learning e pedagogia salesiana PDF
CIOFS Scuola-FMA (a cura di)La scuola può essere il centro di una grande rete di contatti, ponte con il territorio e palestra di sguardo solidale. Si impara davvero quando apprendimento e servizio degli altri si incontrano, non quando il sapere diventa autoreferenziale o, peggio, si isola dal contesto e non incontra chi vive ai margini. Il service learning è una proposta pedagogica che permette di inserire nella prassi ordinaria lattenzione al servizio progettandolo, monitorandolo e valutando le competenze apprese. Sì, perché servire insegna, anzi insegna più del lavoro in aula. Invitare a sperimentare gli apprendimenti in contesti reali, creando le condizioni per vere «prove esperte», è una grande opportunità educativa e culturale, oltre che di solidarietà. Già ampiamente diffuso nel mondo, da qualche anno il service learning - grazie al lavoro dei docenti e dei formatori della scuola di Alta Formazione Educare allIncontro e alla Solidarietà (EIS) della LUMSA, che hanno collaborato anche a questo testo - sta trovando un suo spazio anche in Italia. Le scuole salesiane delle Figlie di Maria Ausiliatrice hanno individuato in questa proposta dei chiari punti di contatto con il loro stile educativo, il sistema preventivo di don Bosco: un modo per coniugare la loro tradizione pedagogica con uno strumento che permette di portare nella didattica ordinaria - dalla progettazione alla valutazione - alcune accortezze tipiche del loro carisma. Nasce così questo volume, che nelle prime due parti mette a confronto la pedagogia salesiana nella sua essenza con la proposta del service learning. La terza parte, infine, presenta alcuni progetti realizzati in scuole FMA di ogni ordine e grado, per diffondere e proseguire questo interessante connubio.
Docente a contratto: “Pedagogia Sperimentale” M/PED-04; 60h (10 CFU) ... Docente a contratto: “Didattica della comunicazione e del lavoro di gruppo” ... “ Innovazione didattica e CLIL (Content and language integrated learning) & ... del Comune di Lecce afferenti al progetto “[email protected]” finalizzato alla definizione . Tale elenco sarà ulteriormente aggiornato in relazione agli esiti di analisi e di verifica sul possesso ... www.accademiapadrepio.it, Psico-Pedagogico, Handicap.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Nuove immagini nuovi segni. Opere del secondo Novecento dal Museo della Permanente. Ediz. illustrata
- 📕 Parola chiave. Volume unico. La grammatica a colpo docchio. Per le Scuole superiori. Con espansione
- 📕 Il Cucchiaio dArgento. Cucina regionale
- 📕 Atmosfere in verde a New York
- 📕 La seduzione e altri racconti
Gratis
- 📖 Café-chantant. Personaggi e interpreti
- 📖 Fullcomics & games. Le imprese creative. Atti del Convegno (Milano, 24 maggio 2013)
- 📖 Sogno e memoria. Per una psicoanalisi della preistoria. Ediz. italiana e francese
- 📖 La cura dellacqua
- 📖 Donne come noi. 100 storie di italiane che hanno fatto cose eccezionali
Note correnti

Didattica e pedagogia speciale Scuola di alta formazione EIS - Educare all'incontro e alla solidarietà Via della Traspontina, 10 - 00193 Roma - P.I. 01091891000

L'approccio pedagogico del Service-Learning è nato nel contesto ... progetti di valore educativo e sociale, o iniziative di solidarietà, ma senza che queste azioni ... dalle strategie del cooperative learning, dalla didattica della ricerca, dalla flipped ... ISTITUTO PARITARIO SALESIANO S. MARIA AUSILIATRICE CLASSE III ...

La cooperativa “Il Sogno di Don Bosco” nasce nel 2007 su iniziativa di tre colleghi, dirigenti dell’allora comunità “don Gregorio Varrà”, ai quali nel 2003 l’Istituto Salesiano Redentore di Bari ne aveva affidato la gestione. Il progetto condiviso dai padri salesiani ha puntato a potenziare la gestione della struttura. Negli anni a seguire i soci della cooperativa operano con l La mission e l’identità della scuola salesiana. Educazione alla cittadinanza corresponsabile. Riflessione su alcune parole che creano sinergia: con-vocare; in-viare; col-laborare, co-responsabilità. La didattica della solidarietà: il service learning e la pedagogia salesiana. Educare onesti cittadini e cittadine oggi.

M.N. Tapia, “Educazione e solidarietà. La pedagogia dell’apprendimentoservizio”,Città Nuova, 2006 doppia intenzionalità del SL Non basta che le due sfere siano a contatto tra di loro per avere il Service –Learning. Abbiamo bisogno di una sfera violetta, far si che ciò che avviene nella comunità si apprenda 16:00 Didattica della solidarietà - Service Learning e pedagogia salesiana Convegno a cura di CIOFS scuola - FIDAE Saluti: Virginia Kaladich - Presidente nazionale FIDAE Introduce: Augusta Celada, Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale Veneto • Il documento MIUR: la via Italiana al Service Learning - Laura Donà, Dirigente

L'approccio pedagogico del Service-Learning è nato nel contesto ... progetti di valore educativo e sociale, o iniziative di solidarietà, ma senza che queste azioni ... dalle strategie del cooperative learning, dalla didattica della ricerca, dalla flipped ... ISTITUTO PARITARIO SALESIANO S. MARIA AUSILIATRICE CLASSE III ... Il Service-Learning è una proposta pedagogica che unisce il Service (la cittadinanza, le azioni solidali e il volontariato per la comunità) e il Learning ...