
La lingua è unorchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) PDF
Mariarosa BricchiAlto o basso, aulico o prosaico, formale o colloquiale, disadorno o ampolloso: litaliano può assumere così tante forme da sembrare, alla fine, inafferrabile. Più che una lingua unica potremmo definirlo una coralità, una polifonia: il suono di unorchestra. Chiunque si trovi a scrivere un testo - per tradurre il più ardimentoso degli autori o dire quello che vuole dire, per mandare un messaggio o chiedere un permesso aziendale - deve fare i conti con un complesso sistema di regole, tradizioni e usi che chiedono incessantemente di essere aggiornati. Cè la lingua imparata a scuola, quella delle serie televisive, quella burocratica e quella gergale. La lingua assimilata da bambini e quella assorbita dalla lettura delle grandi opere letterarie. Il risultato è un mondo di parole appartenenti agli ambiti più diversi: regionalismi, dialettismi, echi romanzeschi, vocaboli ed espressioni tipiche di un determinato gruppo sociale, lessici specialistici e voci che rimandano a differenti posizioni ideologiche. Un insieme variegato che siamo spronati a comporre e ricomporre, seguendo le regole o, a volte, trasgredendole con fantasia. La lìngua è unorchestra di Mariarosa Bricchi è uno strumento indispensabile per chiunque voglia cimentarsi nella scrittura dellitaliano: tra documenti storici e linguaggi del web, lautrice ci mostra i molti modi di costruire una frase, i giochi combinatori possibili e quelli impossibili, le antilingue, gli strascichi della «congiuntivite» di cui litaliano si è ammalato, gli accorgimenti per maneggiare correttamente la punteggiatura. Un viaggio da affrontare insieme a maestri e autori contemporanei che hanno passeggiato nella lingua muovendosi tra limpidezza e oscurità, come Manganelli e Primo Levi, Gadda e Walter Siti, Manzoni e Beppe Fenoglio - ma anche Joyce e Joan Didion, Jane Austen e Philip Roth nelle voci dei loro traduttori: insieme a tutti loro Mariarosa Bricchi rivela la chimica, i prodigi e gli orrori di chi scrive nella lingua più bella del mondo.
17/05/2018 · Compra il libro La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) di Mariarosa Bricchi; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it LA LINGUA E' UN'ORCHESTRA PICCOLA GRAMMATICA ITALIANA PER TRADUTTORI (E SCRIVENTI) bricchi mariarosa Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito! Attenzione: causa emergenza sanitaria sono possibili ritardi nelle spedizioni e nelle consegne.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📘 Buongiorno Leone. Tutti i film di Sergio Leone ripercorsi uno dopo laltro alla scoperta del valore c
- 📘 E-commerce. La guida definitiva. Progettare e realizzare un negozio online di successo
- 📘 Fausto Coppi. Solo al comando
- 📘 Saggi sul buddhismo Zen vol.1
- 📘 Massimo Sirelli. Teneri bulloni. La grande mostra dei robot. Catalogo della mostra (Catanzaro, 7 giu
Note correnti

Razzisti a parole (per tacer dei fatti) è un libro scritto da Federico Faloppa pubblicato da Laterza nella ... Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi).

Documenti analoghi. Corso di lingua giapponese per italiani / di: Saito, Mariko Corso di lingua italiana per studenti arabi / di: Mammone, Antonio Pubblicazione: (1968) La lingua è un'orchestra : piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) / di: Bricchi, Mariarosa Pubblicazione: (2018) Scopri La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) di Bricchi, Mariarosa: spedizione gratuita per i clienti Prime e per ordini a ...

Il 19 giugno 2018 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Casa delle Traduzioni di Roma (via degli Avignonesi 32) si terrà la presentazione del libro La lingua è un’orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) di Mariarosa Bricchi, alla presenza dell’autrice in dialogo con Leonardo Marcello Pignataro.

Il 19 giugno 2018 alle ore 17.30 presso la Biblioteca Casa delle Traduzioni di Roma (via degli Avignonesi 32) si terrà la presentazione del libro La lingua è un’orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) di Mariarosa Bricchi, alla presenza dell’autrice in dialogo con Leonardo Marcello Pignataro.

La lingua è un'orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi) (La piccola cultura Vol. 1156) (Italian Edition) eBook: Bricchi, Mariarosa: Amazon.co.uk: Kindle Store