
La McDonaldizzazione della produzione PDF
George RitzerI McDonalds sono diventati il migliore esempio dellattuale razionalizzazione della società e delle sue irrazionali conseguenze sulle persone. Efficienza, calcolabilità, prevedibilità, controllo e razionalità, le cinque regole auree della superindustria dellhamburger informano le nostre esistenze dietro il vessillo delluguaglianza, del miglioramento delle condizioni di vita e della produzione. Questo processo di estrema burocratizzazione, mentre amplifica le nostre possibilità di crescita, produce al tempo stesso alienazione, riducendo la dimensione umana delle esperienze e automatizzandoci come macchine. Questo saggio ci permette di riflettere sullepoca che stiamo vivendo anche attraverso il neologismo prosumerism - coniato per la prima volta dal futurologo Alvin Toffler , combinazione di production e consumption, che Ritzer pone al cuore della suariflessione critica.
Gardner H., Davis K. (2014), Generazione App. La testa dei giovani e il nuovo mondo ... Ritzer G. (2017), La McDonaldizzazione della produzione, Roma.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Gioco e infanzia. Teorie e scenari educativi
- 📕 Prima che il tempo cancelli la memoria. I combattenti e i caduti di Arquà Petrarca nella guerra di L
- 📕 Le infradito di Buddha. Guida orientale per disorientati
- 📕 Abitare la terra: italia - 2 tomi vol.1
- 📕 Inventare gli spostamenti. Storia e immagini dellautostrada Torino-Savona-Inventing movement. Histor
Gratis
- 📖 Rivestimenti superficiali. Salute e sicurezza nelle attività di verniciatura
- 📖 Guida turistica di Ragusa. Città patrimonio dellumanità. Ediz. illustrata. Con mappa
- 📖 100 contemporary wood buildings. Ediz. multilingue
- 📖 Hair stories. Ediz. illustrata
- 📖 Trauma ed esistenza umana. Riflessioni autobiografiche, psicoanalitiche e filosofiche
PERSONE
- 📘 Dice il proverbio... Motti popolari di ieri e di oggi
- 📘 Gli anni doro a tavola. Pranzo e cena in serenità. Manuale teorico-pratico di alimentazione per anzi
- 📘 Paleuropeo ed Estremo Oriente
- 📘 Storia della linguistica e linguistica storica
- 📘 Ragazzi selvaggi in conflitto tra natura e cultura. Il caso di Victor de lAveyron
Note correnti

aumento della produzione di beni e degli scambi commerciali, favorito dalla ... sociologo Ritzer di identificare la globalizzazione con la Mcdonaldizzazione.

La McDonaldizzazione della produzione, Castelvecchi, Roma, 2017. Globalizzazione e Glocalizzazione in George Ritzer. Nella teoria sociologica di Ritzer, la globalizzazione si riferisce alla rapida crescita dell’integrazione del mondo intero e all’interdipendenza delle società e delle culture.

Le tradizioni artigianali del fast-food in Italia alla prova della globalizzazione ... Al contrario, dobbiamo riflettere brevemente sul momento della produzione. ... George Ritzer ha proposto in proposito la nozione di «mcdonaldizzazione» [22], ... Gardner H., Davis K. (2014), Generazione App. La testa dei giovani e il nuovo mondo ... Ritzer G. (2017), La McDonaldizzazione della produzione, Roma.

Appunti di Organizzazione aziendale sulla storia dell'azienda Mac Donald's con analisi dei seguenti argomenti: la fondazione dell'azienda Mac Donald's, a Des Plaines viene aperto il primo ristorante

George Ritzer (1940) è un sociologo americano, professore all’Università del Maryland e da molti decenni indaga sui temi della globalizzazione, della produzione e del consumo. Il libro ha un primo evidente e innegabile pregio: è un saggio breve! Solo 26 pagine, dense …