
Il pubblico in danza. Comunità, memorie, dispositivi PDF
Lorenzo Conti, Maddalena Giovannelli, Francesca SerrazanettiPerché sembra così difficile accostarsi alla danza contemporanea? Come si può favorire lincontro tra lo spettatore e i linguaggi del corpo? Il libro racconta come artisti, critici e operatori hanno lavorato negli ultimi anni per decostruire preconcetti e false aspettative legati alla parola danza. Le testimonianze raccolte mostrano uno spettatore sempre più spesso chiamato a condividere esperienze inclusive e di comunità, a rispecchiarsi nelle memorie e nelle biografie dei performer, a entrare nel processo creativo grazie alla condivisione di dispositivi, alfabeti e codici. I nuovi paesaggi della danza sembrano favorire la creazione non solo di nuovi linguaggi artistici, ma anche di spazi e occasioni per le relazioni umane: un motore innescato nella sfera politica per dare vita a nuove trasformazioni sociali.
Il pubblico in danza. Comunità, Memorie, Dispositivi di Lorenzo Conti, Maddalena Giovannelli, Francesca Serrazanetti, introduce Stefano Tomassini. 8 ottobre ...
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Divento bravo. Esercitazioni di matematica. In preparazione allesame della scuola sec. di I grado
- 📕 Achille Castiglioni visionario. Lalfabeto allestitivo di un designer regista-Achille Castiglioni vis
- 📕 Informatica in
- 📕 Auxologia e attività motoria nelletà evolutiva. Esperienza e ricerca nella scuola primaria
- 📕 Il flusso dellintegrazione. Esperienze di formazione al I anno di specializzazione in psicoterapia i
Gratis
- 📖 Fotografia a colori. I fondamenti della fotografia digitale a colori
- 📖 Attrition. Mutamenti sociolinguistici nel lucchese di San Francisco
- 📖 Ricette per sole donne o per donne sole
- 📖 L archeoartista: i colori della storia. Paesaggi immaginari tra storia e archeologia. Ediz. illustra
- 📖 Word per Windows 95 visto da vicino
Note correnti

Il pubblico in danza. Comunità, memorie, dispositivi. Lorenzo Conti, Maddalena Giovannelli, Francesca Serrazanetti. Libri-Brossura-5%. 15,00 € 14,25 € Disponibile-5%. Aggiungi al …

Comunità, memorie, dispositivi, ricognizione delle nuove e più originali esperienze italiane legate al mondo della danza. Durante l’incontro viene presentato anche E’ bal. Palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea, progetto con cui ATER porta nei teatri della regione alcune delle più interessanti produzioni del settore. Comunità, memorie, dispositivi, ricognizione delle nuove e più originali esperienze italiane legate al mondo della danza. Durante l’incontro verrà presentato anche E’ bal. Palcoscenici romagnoli per la danza contemporanea , progetto con cui Ater porta nei teatri della regione alcune delle più interessanti produzioni del settore.

"Il Pubblico in Danza" è una raccolta di storie, Francesca Serrazanetti ‒ Il pubblico in danza. Comunità, memorie, dispositivi Scalpendi Editore, Milano 2019 Pagg. 192, € 15 ISBN

Coop sostiene la lettura applicando dal 25 marzo sul prezzo di copertina di tutti i libri lo sconto massimo consentito dalla Legge del 13 febbraio 2020, n.15

BIENNALE DANZA 2019. ON BECOMING A SMART GOD - DESS. CATALOGO DELLA MOSTRA (VENEZIA, 21 - 20 GIUGNO 2019). EDIZ. ITALIANA E INGLESE Autore: Editore: La …