
Il pubblico in danza. Comunità, memorie, dispositivi PDF
Lorenzo Conti, Maddalena Giovannelli, Francesca SerrazanettiPerché sembra così difficile accostarsi alla danza contemporanea? Come si può favorire lincontro tra lo spettatore e i linguaggi del corpo? Il libro racconta come artisti, critici e operatori hanno lavorato negli ultimi anni per decostruire preconcetti e false aspettative legati alla parola danza. Le testimonianze raccolte mostrano uno spettatore sempre più spesso chiamato a condividere esperienze inclusive e di comunità, a rispecchiarsi nelle memorie e nelle biografie dei performer, a entrare nel processo creativo grazie alla condivisione di dispositivi, alfabeti e codici. I nuovi paesaggi della danza sembrano favorire la creazione non solo di nuovi linguaggi artistici, ma anche di spazi e occasioni per le relazioni umane: un motore innescato nella sfera politica per dare vita a nuove trasformazioni sociali.
perché radicata nel contesto urbano, alla ricerca della “comunità perduta”, frutto della tentata ... moltiplicano i dispositivi performativi, le drammaturgie visive, le video ... musiche - che impedendo l'immedesimazione emotiva del pubblico gli ... una grottesca danza macabra, il finale dello spettacolo si trasforma in un livido. 26 apr 2020 ... danza / lirica / critiche / biblioteca / società teatrale ... Tip Teatro, fare cultura: una medicina per la comunità — di Paola ... effimera al gusto del pubblico, diventando un modello di riferimento ... Comunità, memorie, dispositivi.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.pronatec2016.org o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
STUDIO
- 📕 Divento bravo. Esercitazioni di matematica. In preparazione allesame della scuola sec. di I grado
- 📕 Achille Castiglioni visionario. Lalfabeto allestitivo di un designer regista-Achille Castiglioni vis
- 📕 Informatica in
- 📕 Auxologia e attività motoria nelletà evolutiva. Esperienza e ricerca nella scuola primaria
- 📕 Il flusso dellintegrazione. Esperienze di formazione al I anno di specializzazione in psicoterapia i
Gratis
- 📖 Fotografia a colori. I fondamenti della fotografia digitale a colori
- 📖 Attrition. Mutamenti sociolinguistici nel lucchese di San Francisco
- 📖 Ricette per sole donne o per donne sole
- 📖 L archeoartista: i colori della storia. Paesaggi immaginari tra storia e archeologia. Ediz. illustra
- 📖 Word per Windows 95 visto da vicino
Note correnti

Una musica e una danza antica, di festa, vivace ed elegante che ancora oggi ... del 04 novembre 2016 la tela è stata riconsegnata alla comunità di appartenenza . ... antichi orologi meccanici, di cui oggi stiamo perdendo sempre più memoria, non ... Tale attività ci ha permesso di far riscoprire al pubblico le chiese ed i loro ...

24 Apr 2020 ... He is co-author of the book Il pubblico in danza - Comunità, Memorie, Dispositivi” (The Dancing Audience - Communities, Memories, Devices), ...

"Il Pubblico in Danza" è una raccolta di storie, Francesca Serrazanetti ‒ Il pubblico in danza. Comunità, memorie, dispositivi Scalpendi Editore, Milano 2019 Pagg. 192, € 15 ISBN

2.1 Resilienza di comunità e processi di rigenerazione. 15. 2.2 Approcci e ... danza costituiscono le sorgenti immediate per la sostituzione delle funzioni perse a seguito ... 1 memoria: negli ecosistemi naturali la diversità e le relazioni funzionali sono guidate ... crescente ritirata delle persone dalla vita nello spazio pubblico;. sulle loro produzioni con il pubblico/utente (addetti ai lavori o semplici ... riflettere ancora una volta sul modo in cui i dispositivi digitali ... tenenza ad una comunità. ... visazione, il simbolismo e la memoria nei processi creativi della danza con-.

Francesca Serrazanetti; Maddalena Giovannelli; Lorenzo Conti Il pubblico in danza. Comunità, memorie, dispositivi, Segrate, Scalpendi, 2019